Parco degli acquedotti

A pochi chilometri dal traffico cittadino si trova un’oasi di pace con le tracce della Roma Antica tra verde, acquedotti, animali in libertà. Svettano nel panorama gli acquedotti costruiti dai Romani, la Villa delle Vignacce, una delle più grandi ville suburbane di questa zona, databile tra il II e il IV secolo d.C. - con ogni probabilità costruita da un ricco produttore di laterizi al tempo di Adriano – o la Tomba dei Cento Scalini, chiamata così dal numero dei gradini che conducono alla camera sepolcrale.

INDIRIZZO: Via Lemonia 221, tel. 06.5135316. www.parcodegliacquedotti.it